Il 2022 si presenta una bellโannata per Smarties.bio, la giovane azienda con base aChioggia e relazioni oltre oceano. Sta raccogliendo i frutti di ciรฒ che ha seminato nel territorioe fuori, seguendo le tracce dei suoi predecessori: lโazienda T&T PRODUCE della famigliaTiozzo Caenazzo Silvano, che contribuรฌ al recupero di molte varietร locali, tra cui le cicoriee le rucole, costituendo numerosi brevetti vegetali.Il credere profondamente nelle proprie idee e valori e il lavoro quotidiano per realizzarli sonostati premiati. Non sono mancati articoli pubblicati nella stampa locale e internazionale,incontri, conferenze e persino uno showcooking alla veneta con i prodotti vegetalidโeccellenza del territorio preparati...
Smarties.bio, la Startup di Chioggia, รจ stata premiata nel panorama Veneziano allโinsegna dello slogan โSalvaguardare il passato per vivere in un futuro miglioreโ. Il comitato ha tenuto conto delle azioni e/o attivitร svolte, nel solco delle tradizioni, per il contributo fornito in termini sociali, culturali, sportivi e per la valorizzazione e prestigio reso al territorio metropolitano di Venezia.โ Ha consegnato il premo, in rappresentanza di Coldiretti, il presidente Andrea Colla. La startup interamente veneta รจ stata scelta per la sua professionalitร a servizio del โbene comuneโ, riconosciuto nellโaccurato lavoro di Ricerca & Sviluppo, selezione, mantenimento e produzione di sementi di...
ร trascorso solo qualche mese da quando il New York Times ha dedicato unโintera pagina alla giovane e promettente azienda veneta Smarties.bio che, con il suo progetto sulla biodiversitร , salvaguardia e promozione del patrimonio orticolo italiano, ha saputo distinguersi oltre oceano e oggi anche in Italia. Smarties.bio รจ emersa tra le sette startup finaliste del Premio โPrepararsi al Futuro 2021โ, promosso dal Festival Nazionale dell'Economia Civile, a Firenze il 24-26 settembre. โAlla ricerca di sensoโ รจ il titolo di questa terza edizione. Nel sontuoso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, le โbuone praticheโ selezionate sono arrivate da tutta Italia riunendo giovani...
Dopo l'opera di urbanistica tattica realizzata nel settembre 2021 dall'artista pugliese Skolp, lo Spazio Cortile dell'Urban Digital Center - Innovation Lab si รจ arricchito di un orto urbano realizzato grazie alla partnership con NaturaSi, Smarties.bio e ANGA - Giovani di Confagricoltura di Rovigo. Un'inaugurazione che segna l'inizio di un percorso di avvicinamento e sensibilizzazione ai temi della sostenibilitร e della sana alimentazione, riducendo gli sprechi, in linea con le attivitร di animazione territoriale avviate dal Polesine Innovation Lab nel 2021 sui 17 obiettivi dell'Agenda ONU 2030. "Con questo progetto", riferisce Carlo Murer di NaturaSรฌ, "perseguiamo due obiettivi: esplorare la possibilitร ...