SUDDIVISIONE DELLE RUCOLE SELVATICHE E COLTIVATE
Una gamma completa di rucole, selvatiche e coltivate, Invernali, Estive, All Season, resistenti al Fusarium ed altamente tolleranti la Peronospora (Bremia).
Varietà altamente selezionate per il portamento eretto, la lunga shelf life e la spiccata frastagliatura sin dal primo taglio.
La prima differenziazione di questo gruppo corrisponde alla divisione tra Rucola Selvatica e Rucola Coltivata. Dal nome e gusto simile, queste due colture appartengono a generi e specie differenti: Diplotaxis tenuifolia, la prima, Eruca sativa, la seconda.
La Rucola Coltivata, di facilissima coltivazione, presenta un seme grande, simile a quello del cavolo si rivela particolarmente soddisfacente in termini di resa. Semina semplice e germinazione facile. Ottima anche per l’indoor, consigliata per la Vertical Farming.
La Rucola Selvatica rappresenta il prodotto più nobile della gamma rucole. Prodotto altamente professionale, dal seme minuto, che richiede particolare attenzione in fase di semina e germinazione.
Interessante l’offerta di grumi multiseme , un agglomerato inerte di, solitamente, 32 semi per la produzione di giovani piante da produrre in contenitore alveolato e trapiantare alla densità di 30/50 piantine a metro quadro. Interessante proposta per la gestione di piccole aree, per evitare la complessità della semina diretta ed ottenere un buon impianto. Possibilità di raccolta a baby leaf o a mazzetto con la produzione di postarelle.
La gamma Smarties si differenzia in diverse varietà, suddivise in periodi di semina e raccolta:
Varietà All Season : varietà per tutte le stagioni, con buona tenuta alla salita a seme in estivo e ottimo
vigore nei periodi più freddi. Solitamente caratterizzata da alta produttività. Resistente a Fusarium e
Bremia.
Varietà invernale: varietà altamente professionale, adatta alle semine di chiusura, ovvero quelle semine di fine stagione, che per genetica e per clima, vengono portate avanti per un lungo periodo e sottoposte a tagli multipli. La stessa tipologia varietale, può venire utilizzata per la ripresa di coltivazione a inizio gennaio, fino a marzo, quando poi, fotoperiodo lungo e temperature tiepide non risultano più adatte a varietà invernali caratterizzate da alta vigoria.
Sempre resistente a fusarium in quanto le alte temperature di settembre in serra potrebbero rendere manifesto il patogeno.